Manutenzioni
Assicurazioni
Immatricolazione
Soccorso
Stradale
Pneumatici
Veicolo
sostitutivo
Listino Audi Q5: 49.972 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Appoggiatesta posteriori, Autoradio con mp3, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cd changer, Cerchi in lega 18", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri,Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Fari allo xeno, Filtro antiparticolato, Navigatore satellitare, Rails, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedile conducente elettrico, Sedili in stoffa, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Tyre kit, Volante in pelle, Window bag.
Accessori a pagamento: Vernice pastello
Alimentazione veicolo | Hybrid |
---|---|
Serbatoio | 54-70 litri |
Capacità batteria | 14.1 kWh |
Connettore ricarica | Tipo 2 * |
Consumo ciclo misto | 2.1 litri/100km |
Emissioni CO2 | 46 g/km |
Autonomia km in elettrico | 39 km |
Altezza | 164 cm |
---|---|
Larghezza | 189 cm |
Lunghezza | 466 cm |
Posti | 5 |
Bagagliaio | 550 litri |
Sicurezza |
|
Nuova Audi Q5 Hybrid Plug-In è il SUV che conquista sin dal primo sguardo con le sue linee accattivanti e il suo design inconfodibile. Con un powertrain composto da 4 cilindri 2.0 TFSI-turbo benzina a iniezione diretta da 252CV e 370 Nm di coppia e da un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti integrato, il SUV della casa degli anelli non delude le aspettative e conquista anche i driver più esigenti. L’unità a zero emissioni eroga 143 CV e 350 Nm. Il cambio è un S tronic a 7 rapporti.
Audi Q5 Plug-in Hybrid è proposta nella variante 55 con una potenza complessiva di 367CV e coppia 500 Nm e nella variante 50 con 299CV e 450 Nm. Il picco di coppia è 1.250 giri/min. L’accumulatore agli ioni di litio è posizionato nel vano bagagli e ha una massa di 135 kg e una capacità di 14,1 kWh. La potenza massima di ricarica è di 7,4 kW e la presa è posizionata sopra il passaruota posteriore sinistro. Collegandosi a colonnina in corrente alternata (AC) da 7,4 KW la batteria si ricarica completamente in 2,5 ore. Sette con presa domestica da 230 V. Audi Q5 Plug-in Hybrid non delude le aspettative ed è il SUV dei tuoi sogni.
Nuova Audi Q5 Hybrid è equipaggiata con un pacco batterie agli ioni di litio con una potenza di 14.1 kWh che consente di arrivare sino a 39 km in completa autonomia. La Audi Q5 Hybrid Plug-in dispone di un connettore di ricarica TIPO 2. Il caricabatteria interno al veicolo accetta al massimo 32 A 230 V monofase (7,4 kW) oppure 16 A 400V su 2 fasi per un totale di 7,4 kW. Non è presente il connettore per le ricariche veloci in corrente continua DC. Ciò significa che con connettore Tipo 2 e caricatore da 32A 230V monofase (7,4 kW) è possibile una ricarica in Corrente Alternata (Modo 2 e Modo 3) per un flusso di corrente massima pari a 32 A, una tensione di 230 V monofase e una potenza massima d 7,4 kW e che per un connettore Tipo 2 e caricatore da 16 A 400 V su 2 fasi è possibile una ricarica in Corrente Alternata (Modo 2 e Modo 3) per un flusso di corrente massima pari a 16 A, una tensione di 400 V due fasi e una potenza massima di 7,4 kW.
La ricarica 10A 230V (2.3 kW) è quella realizzata con il cavo in dotazione dotato di spina domestica e realizza una ricarica completa in 6.3 ore circa (ciò significa che con un'ora di ricarica è prevista un'autonomia pari a 15 km). Una ricarica con corrente o potenza superiore è possibile sia con una stazione di ricarica portatile (Modo 2) sia con una ricarica con Wall Box o Colonnina di ricarica (Modo 3).
In sintesi possiamo riepilogare i seguenti tempi di ricarica:
Le auto ibride plug-in sono quelle vetture ibride alle quali è stata aggiunta una presa di ricarica e un pacco batteria di maggiori dimensioni così da permettere sia di ricaricare il pacco batterie dall’esterno ma anche di garantire una maggiore autonomia chilometrica non solo in elettrico ma anche di alleggerire ancora di più il lavoro del motore termico a vantaggio dei consumi di carburante e delle emissioni di sostanze nocive.
Per calcolare quanto costa ricaricare l'auto elettrica da casa è necessario calcolare il costo al kWh e moltiplicare il costo medio in euro per la capacità della batteria in kWh. Riguardo Audi Q5 Plug-in Hybrid si può stimare un costo medio domestico di 0,20 € per kWh e quindi per caricare una batteria da 14.1 kWh si ha un costo di ricarica pari a 2,82 €. Tra i principali fornitori di energia Enel X e Duferco offrono anche formule in abbonamento per abbattere i costi delle ricariche.
La nuova Audi Q5 Plug-In Hybrid non delude le aspettative e soddisfa le esigenze dei driver più esigenti rientrando a pieno titolo anche nel mondo del Noleggio Lungo Termine Audi e delle flotte aziendali.
Descrizione
Crash test Euro NCAP
Potrebbe interessarti